“Give a child a piece of paper and some crayons and ask them to draw a car… they will surely make it red,” said Enzo Ferrari. But I must say, this time he was wrong. When Noah, my son, was just three years old and fell in love with Formula 1, the first car he drew wasn’t red; it was black. Yes, black, like the Mercedes of Lewis Hamilton and Valtteri Bottas, his heroes. Perhaps it was because Noah is half South African (Lewis is very popular in South Africa), or maybe it was because Toto Wolff, CEO of Mercedes AMG Petronas, during the pandemic, sent us a signed cap from Bottas. Or perhaps it’s simply because children are irresistibly drawn to champions. The fact is that a spark ignited in Noah, one that quickly grew into an overwhelming passion, developing day by day, in a completely spontaneous way.
It’s curious, because I was a big Formula 1 fan, but I had stopped following it for a long time, ever since Jean Alesi, former Ferrari F1 driver, hung up his helmet. There were no model cars in the house, nor was the TV ever tuned to sports channels. In other words, there were no external influences, yet Noah’s passion for F1 grew uncontrollably.
Then the pandemic came.
Noah attended a Montessori preschool where the focus was on cosmic education, an approach that aims to give children a unified vision of the world, fostering a deep sense of wonder. A holistic vision that connects every element of the universe. I was thinking about this concept when Noah’s school, then four years old, closed due to the lockdown. Those children were among the most affected, despite the teachers’ efforts. Keeping them in front of a screen for hours was an almost impossible challenge.
It was during those days that Noah, purely by chance, discovered the YouTube channel “F1 Dimenticata” by Andrea and Yuri, which tells the history and stories of Formula 1. It was love at first sight. Noah began drawing cars from the past. He asked me to read him Umberto Zapelloni’s books, an Italian motorsport journalist, which trace the history of F1. In no time, he memorized all the championships, the victories of Jackie Stewart, Gilles Villeneuve, and Alberto Ascari. Then he started to follow P1 with Matt & Tommy with a great passion. I wondered how I could turn this passion into something constructive, an educational experience in the Montessori style.
And the answer, as often happens, came directly from Noah.
Sometimes, all it takes is observing children; they already have all the answers, and you just need to ignite the right spark. One day, Noah invented a memory card game with Formula 1 drivers, cutting out sheets of paper and noting down the teammates from specific seasons. Another time, he asked me to bring home some empty boxes he had seen outside a shop. I didn’t understand why until I saw him in his room, cutting and customizing Charles Leclerc’s helmet using cardboard. His manual skills developed using scissors, colors, and drawings.
But Formula 1 wasn’t just a game for him, it was a way to explore the world. Noah started studying all the capitals of the countries where the Grand Prix races took place, and he practiced English so as not to miss a single word of the radio communications during the races. I still smile because even today, when there’s a team radio, it’s Noah who translates for me in real-time, even before the Sky commentators. Mathematics became essential. One day, while we were watching a Grand Prix together, Noah, who had just turned five, started calculating how many laps were left until the end of the race. He was doing subtractions. “Dad,” he said to me, “if Leclerc is half a second faster than Verstappen, in eight laps, he can reach the lead of the GP.” I was surprised. Noah was using the information he had to answer the crucial question: how can Leclerc win this Grand Prix?
The Instagram Channel
Taking a step back, when I turned 40, I decided to leave my job as an employee to enter the freelancing world in order to have more time to spend with my son. It wasn’t an easy choice, I wrote about it on Cuidado de los hombres a few years ago. The point wasn’t just to have more time to spend with my children, but to have quality time, beneficial for both me and them.
When Noah was just three years old, he developed a passion for cooking. It was then that we decided to start an Instagram channel, where we documented how, in the Montessori spirit of autonomy and awareness, he navigated his way through pots and pans. From this experience, a book was also born, published in 2022 in Italy, titled “Il metodo Montessori in cucina con Noah.” The passion for cooking gradually faded. Everyone thought Noah would become a chef, and I always responded with, “We’ll see where his inner fire takes him,” and indeed, it wasn’t cooking.
The channel @noahcooks2015, originally dedicated to his culinary experiments, thus transformed into a space where Noah’s creativity met the world of F1. His curiosity was inexhaustible. He had understood that Formula 1 is not just a series of battles on the track, but a complex universe of technique and research. And, curious as he was, he managed to simplify complex concepts, explaining them to the whole family during dinner.
This is how the idea for “Noah Explains F1 to Kids” was born, a project to bring young people closer to the technical side of Formula 1 through practical experiments. How does a wind tunnel work? What is blistering? And flat spots? How does a tire blanket work? Noah explained everything with surprising clarity. Often, it’s not enough to ignite the sparks, you need to find the people who will fan the flames. Over the years, figures like Mario Isola from Pirelli, Carlo Vanzini from Sky Italy, and F1 driver Valtteri Bottas, who wanted to meet Noah in April 2021, have always encouraged him. Aston Martin opened the doors to its Silverstone factory in the UK, showing him how an F1 car is built. Jarno Zaffelli from Dromo Design explained to him how a circuit is designed. Stefano Domenicali, CEO of F1, gave him the opportunity to see behind the scenes of a paddock during the Emilia Romagna Grand Prix. All these moments were like seeds planted, ready to one day grow into flourishing trees, whether Noah ends up working in F1 or not.
Noah’s Instagram channel has grown significantly, and now we receive messages from teenagers aged 14 to 18 who, although not as fanatical about F1 as Noah, appreciate his ability to explain complicated concepts like the overcut or undercut in just one minute. When Radio Phobia, a radio station in Reggio Emilia (Italy), asked Noah to host a program on F1, I thought it was too much for an eight-year-old. A radio program requires synthesis, preparation, and the ability to express concepts concisely. Noah accepted the challenge with enthusiasm, proving once again that when a child is driven by passion, the possibilities for personal growth are endless.
I have shared these thoughts with Stefano Domenicali on several occasions. How can we engage children under ten in F1, excluding gaming, of course? F1 is doing a lot to engage younger audiences with this sport, primarily focusing on a slightly older target, from 14 years and up, like the F1 in Schools project. There is a lot of potential in using the F1 platform for children’s education. At least, Noah is empirical proof of that.
Italiano
Noah e la Formula 1: un viaggio educativo oltre la passione
“Date a un bambino un foglio di carta e dei colori, e chiedetegli di disegnare un’automobile… sicuramente la farà rossa,” diceva Enzo Ferrari. Ma, devo dire, stavolta si sbagliava. Quando Noah, mio figlio, aveva solo tre anni e si innamorò della Formula 1, la prima auto che disegnò non era rossa, ma nera. Già, nera, come la Mercedes di Lewis Hamilton e Valtteri Bottas, i suoi eroi. Forse perché Noah è metà sudafricano (Lewis è molto popolare in Sudafrica), forse perché Toto Wolff, in piena pandemia, gli inviò a casa un cappellino autografato da Bottas, o forse perché i bambini sono irresistibilmente attratti dai campioni. Fatto sta che in Noah si accese una scintilla che si trasformò in una passione travolgente, cresciuta giorno dopo giorno, in modo del tutto spontaneo.
È curioso, perché io stesso ero stato un grande tifoso di Formula 1, ma avevo smesso di seguirla da tempo, da quando Jean Alesi appese il casco al chiodo. Non c’erano modellini in casa, né la TV era mai sintonizzata sui canali sportivi. Insomma, non c’erano influenze esterne, eppure, la passione di Noah per la F1 cresceva incontrollata.
Poi arrivò la pandemia.
Noah frequentava una scuola materna montessoriana, dove si parlava di educazione cosmica, un approccio che mira a offrire ai bambini una visione unitaria del mondo, alimentando in loro un profondo senso di meraviglia. Una visione olistica, che collega ogni elemento dell’universo. E pensavo proprio a questo concetto quando la scuola di Noah, allora di quattro anni, chiuse a causa del lockdown. Quei bambini furono tra i più penalizzati, nonostante gli sforzi delle insegnanti. Tenerli davanti a uno schermo per ore era una sfida quasi impossibile.
Fu durante quei giorni che Noah, per puro caso, scoprì su YouTube il canale “F1 Dimenticata” di Andrea e Yuri, che racconta la storia e le storie della Formula 1. Fu amore a prima vista. Noah iniziò a disegnare le auto del passato. Mi chiese di leggergli i libri di Umberto Zapelloni che ripercorrono la storia della F1. In breve tempo, memorizzò tutti i campionati, le vittorie di Jackie Stewart, Gilles Villeneuve e Alberto Ascari. Poi iniziò a seguire P1 Matt and Tommy con una grande interesse. Mi chiesi come potessi trasformare questa passione in qualcosa di costruttivo, in un’esperienza educativa in stile montessoriano.
E la risposta, come spesso accade, arrivò proprio da Noah.
A volte basta osservare i bambini: hanno già tutte le risposte, bisogna solo accendere la miccia giusta. Un giorno, Noah si inventò un memory card game con i piloti di Formula 1, ritagliando fogli di carta e annotando sopra i compagni di squadra di stagioni specifiche. Un’altra volta, mi chiese di portare a casa delle scatole vuote che aveva visto fuori da un negozio di frutta e verdura. Non capivo perché, finché non lo vidi in camera sua, intento a ritagliare e personalizzare il casco di Charles Leclerc. La sua manualità si sviluppava attraverso l’uso di forbici, colori e disegni.
Ma la Formula 1 non era solo un gioco per lui, era un modo per esplorare il mondo. Noah iniziò a studiare tutte le capitali dei paesi dove si svolgevano i Gran Premi, e praticò l’inglese per non perdersi neanche una parola delle comunicazioni radio durante le gare. Mi viene ancora da sorridere perché ancora oggi quando c’è un team radio, è Noah a farmi la traduzione in tempo reale, prima dei commentatori Sky. La matematica divenne fondamentale. Un giorno, mentre guardavamo insieme un Gran Premio, Noah, che aveva appena compiuto cinque anni, iniziò a calcolare quanti giri mancavano alla fine della gara, stava facendo le sottrazioni*. “Babbo,”* mi disse, “se Leclerc gira mezzo secondo più veloce rispetto a Verstappen, in otto giri può raggiungere la testa del GP.” Rimasi sorpreso, Noah stava usando le informazioni in suo possesso per rispondere alla domanda cruciale: come può Leclerc vincere questo Gran Premio?
Il canale Instagram
Facendo un passo indietro, quando ho compiuto 40 anni, ho deciso di lasciare il mio lavoro da dipendente per entrare nel mondo del freelancing per avere più tempo da trascorrere con mio figlio. Non fu una scelta facile. Di questo ho parlato su Cuidado de los hombres qualche anno fa. Il punto non era solo avere più tempo, ma sfruttare al meglio il tempo con i miei figli, per me e per loro.
Quando Noah aveva appena tre anni, si appassionò alla cucina. Fu allora che decidemmo di aprire un canale Instagram, dove raccontavamo come, nello spirito montessoriano di autonomia e consapevolezza, si destreggiava tra pentole e fornelli. Da questa esperienza è nato anche un libro, pubblicato nel 2022, intitolato “Il mio laboratorio Montessori in cucina con Noah”. La passione per la cucina iniziò a svanire lentamente, tutti pensavano che Noah diventasse uno chef, io rispondevo sempre con un “vedremo dove il suo fuoco interiore lo porterà” ed infatti non fu la cucina.
Il canale @noahcooks2015, originariamente dedicato ai suoi esperimenti culinari, si trasformò così in un luogo dove la creatività di Noah incontrava il mondo della F1. La sua curiosità era inesauribile. Aveva capito che la Formula 1 non è solo una serie di battaglie in pista, ma un universo complesso fatto di tecnica e ricerca. E, curioso, riusciva a semplificare concetti complessi, spiegandoli a tutta la famiglia durante la cena.
Da qui è nata l’idea di “Noah Explains F1 to Kids”, un progetto per avvicinare i giovani al lato tecnico della Formula 1 attraverso esperimenti pratici. Come funziona una galleria del vento? Cos’è il blistering? E i flat spots? Come funziona una termocoperta? Perché si devono scaldare le gomme prima della partenza? Noah spiegava tutto con una chiarezza sorprendente. Spesso non basta accendere le micce, bisogna trovare anche le persone che alimentano la fiamma e negli anni personaggi come Mario Isola di Pirelli, Carlo Vanzini di Sky o Valtteri Bottas che lo ha voluto incontrare nell’aprile del 2021, lo hanno sempre incoraggiato. Aston Martin gli ha aperto le porte della fabbrica di Silverstone, facendogli vedere come si costruisce una F1. Un giorno mentre eravamo in Autobus non mi ha chiesto, “ma gli autobus avranno la telemetria? Possono comunicare con il pilota?”. Gli risposi, “domanda interessante Noah, dobbiamo scoprirlo insieme”. E così è iniziato un viaggio dentro il reparto manutenzione di TPER, azienda trasporti bolognese. Noah avuto la risposta (sì, gli autobus usano la telemetria come in F1, ndr)
Stefano Domenicali, ceo F1, ha avuto la pazienza di ospitare Noah nel quartier generale a Londra per discutere le proposte di Noah su nuove zone DRS a Silverstone. Gli ha anche dato la possibilità di vedere il dietro le quinte del paddock di F1 durante il Gp di Imola. Tutti questi momenti sono stati come semi piantati, pronti a diventare un giorno alberi rigogliosi e questo a prescindere se Noah si occuperà o meno di F1. Non ha importanza.
Il canale Instagram di Noah è cresciuto notevolmente, e ora riceviamo messaggi da ragazzi tra i 14 e i 18 anni che, pur non essendo fanatici di F1 come Noah, apprezzano la sua capacità di spiegare concetti complicati come l’overcut o undercut in un solo minuto. Quando Radio Phobia, una radio di Reggio Emilia, ha chiesto a Noah di condurre un programma sulla F1, ho pensato che fosse troppo per un bambino di otto anni. Un programma radiofonico richiede sintesi, preparazione e la capacità di esprimere concetti in tempi coincisi. Noah ha accettato la sfida con entusiasmo, dimostrando ancora una volta che, quando un bambino è guidato dalla passione, le possibilità di crescita personali sono infinite.
Ho condiviso questi pensieri con Stefano Domenicali in varie occasioni. Come avvicinare i bambini sotto i dieci anni alla F1 escludendo il gaming ovviamente? F1 sta lavorando molto sul coinvolgimento dei più giovani a questo sport. Principalmente si sta focalizzando su un target un po’ più alto, dai 14 anni in su come il progetto F1inSchool. C’è molto potenziale nell’utilizzo della piattaforma F1 per l’educazione dei bambini. O almeno, Noah ne è la dimostrazione empirica.